
I tuoi mobili in legno sono graffiati? Rimuovi facilmente i graffi con questi 15 trucchetti.
Se segui questi trucchetti in maniera abituale, i tuoi mobili resteranno sempre perfetti. Se hai una famiglia e in casa hai dei mobili in legno, prima o poi questi finiranno col graffiarsi. Col passare del tempo, questi graffi faranno sembrare i tuoi mobili vecchi.
Però ci sono alcuni trucchetti che puoi usare per coprire quei segni sgradevoli, per ridurre i segni dell’usura e per aiutarti, nel lungo tempo, a far apparire i tuoi mobili come nuovi.
Colori a cera
I colori a cera funzionano bene sui graffi profondi. Trova un colore che si abbini perfettamente a quello del tuo mobile o crea la sfumatura perfetta grattando diversi colori in una piccola ciotola. Fai sciogliere il tutto a bagnomaria, quindi lascia gocciolare la cera sui graffi. Liscia la superficie con un coltello da burro.
Aceto e olio d’oliva
Mescola una parte di aceto e una parte di olio d’oliva e strofina il composto sulla superficie graffiata.
Tintura di iodio
Se il mobile da trattare è scuro, puoi picchiettarci sopra un batuffolo di cotone imbevuto nella tintura di iodio e poi pulirne gli eccessi con un po’ di carta.
Caffè
Puoi anche usare del caffè nero per ridurre visivamente la superficie graffiata di un mobile scuro. Utilizza il metodo precedente. O, in alternativa, prova a strofinare della polvere di caffè sul graffio con un batuffolo di cotone.
Noci
Le noci funzionano bene per riparare un mobile graffiato. Basta sfregare un gheriglio di noce sul graffio: i suoi olii filtreranno nel legno, riempiendo la superficie graffiata. Puoi anche provare strofinando un panno morbido imbevuto di olio di noce.
Pittura
Un’altra ottima idea è quella di pitturare la superficie con degli acquerelli o della pittura a olio, in modo da nascondere i graffi. Utilizza una tonalità di colore un po’ più scura di quella del mobile e tampona il colore con un pennello. Questo metodo non funziona sulle superfici in poliuretano.
Matita per sopracciglia
Puoi anche provare a coprire il graffio con una matita per sopracciglia a base oleosa.
Burro di noccioline
Per riparare il legno da graffi più profondi, strofinaci sopra del burro di noccioline e lascia riposare per almeno un’ora. Poi pulisci gli eccessi.
Vaselina
Prova a passare sui graffi un po’ di vaselina e lascia risposare per tutta la notte. Questo metodo serve a rimpolpare il legno circostante e a riempire il graffio. Il mattino seguente, togli gli eccessi e lucida il mobile.
Lucido per auto
Passare del lucido per auto sulla superficie da trattare può aiutare a diminuire visivamente i graffi. Fai attenzione, però, a non strofinare dove non c’è bisogno.
Maionese
Copri i graffi con della maionese e lascia agire almeno un paio di giorni prima di togliere gli eccessi. Gli olii contenuti all’interno della maionese rimpolperanno il legno, riempiendo il graffio.
Tea
Metti in infusione una bustina di tè nero in un paio di cucchiai di acqua bollente. Lascia in infusione per 2 o 3 minuti o più, in base al colore del mobile da trattare. Imbevi un batuffolo di cotone e picchiettalo sul graffio. Pulisci gli eccessi con della carta e, se ce n’è bisogno, ripeti l’operazione.
Succo di limone
Miscela una parte di succo di limone e una di olio (d’oliva o vegetale). Usa un panno per strofinare, avendo cura di farlo nello stesso verso del graffio. Questo metodo funziona bene sui graffi piccoli.
Pennarello indelebile
Puoi anche usare un pennarello indelebile che abbia lo stesso colore della superficie, in modo da nascondere i graffi.
Olio minerale e pomice
Crea una pasta miscelando olio minerale e pomice e strofina la miscela sulla zona graffiata. Pulisci via gli eccessi con un panno e tampona con un panno asciutto.